Percorsi di studio
Il corso di studio in Ingegneria Edile per la Sostenibilità si articola in quattro piani di studio che corrispondono a quattro profili professionali, quelli per i quali i nostri laureati sono maggiormente apprezzati.
La scelta della lingua di insegnamento, con due percorsi in lingua italiana e due in lingua inglese, anche è stata determinata dagli sbocchi occupazionali.
I due percorsi in lingua italiana, BES-S e BES-D, fanno riferimento alla domanda, prevalentemente nazionale, di professionisti in grado di garantire la sicurezza strutturale degli edifici di nuova realizzazione e di quelli esistenti, ma anche di innovare e rendere più efficiente tutta la filiera delle costruzioni grazie alle tecnologie digitali. I due percorsi in lingua inglese, BES-F e BES-M, formano invece professionisti in ambiti in cui la maggior parte delle realtà lavorative operano a scala internazionale, tanto all’estero quanto in Italia.
L’obiettivo è di garantire sia ai nostri laureati italiani che a quelli internazionali le migliori opportunità di occupazione, sia per chi decide di restare a lavorare in Italia che per chi vuole fare esperienza all’estero.